Il RISO, appartiene alla famiglia
delle graminacee, ne esistono circa diciannove specie, ma solo l’Oryza
sativa è importante per l'alimentazione umana. Questa pianta erbacea originaria
delle regioni dell’Asia sudorientale, è il cereale più
consumato nel mondo, ed è alimento di 1/3 circa della popolazione
mondiale, è energetico indicato a tutti i tipi di alimentazione,
consigliato per ridurre i valori di colesterolo e regolare l’ipertensione, coltivato pare da più di 7000
anni, alcuni reperti risalenti al 500 a.C. sono stati ritrovati nella Cina
Orientale altri, ritrovati in Thailandia Settentrionale sono databili intorno
al 600 a.C. Il riso è povero
d’acqua, ricco di proteine con più aminoacidi rispetto a quelle
del frumento, contiene molti sali minerali
(calcio,fosforo,ferro,potassio,sodio,zolfo,manganese, iodio e fluoro), in
particolare è molto importante il basso contenuto di sodio e
l’elevato contenuto di potassio, utile per la regolazione della pressione
arteriosa. E fonte di vitamine del gruppo B, i grassi sono pari all’86% e
gli zuccheri sono costituiti da amidi con valori più bassi degli altri
cereali. Il riso non contiene glutine (proteina presente nel frumento che può
provocare allergie) pertanto è indicato a persone sofferenti di celiachia
(allergia al glutine).
ll riso e' coltivato, in quasi
tutti i paesi dell'Asia orientale, in Egitto, in Italia, negli Stati Uniti e in
Brasile. In Italia
la coltivazione del riso è concentrata in una limitata area della Pianura Padana che comprende le province di Pavia
(principalmente la Lomellina), Milano, Novara e
Vercelli. La coltivazione
si ha nelle “risaie” che sono appositi appezzamenti terreni perfettamente
livellati, e divisi in vasche separate da piccoli argini di terra. Le vasche
chiamate camere sono allagate dopo la semina, restano tali per tutto il periodo
vegetativo della pianta, e prosciugate al tempo del diserbo, operazione
fondamentale, fatta a più riprese
poiché le piante infestanti crescono con rapidità. Le spighe
sono mature a settembre, quando la pianta è
alta da ottanta a