In aggiunta alle altre diete vegetariane, che sono le
più note nel panorama alimentare, s’identifica anche la dieta
fruttarista. Si realizza praticando una scelta abbastanza impossibile. Il fruttarista
si nutre infatti di frutta fresca, biologica e matura, e nient’altro.
Tale scelta potrebbe trovare buon riscontro, dove la frutta è coltivata
con metodologie per fortuna ancora distanti dall’intensità chimica
e biochimica dell’agricoltura moderna e dove può maturare in
sostanza sull’albero, portando in tavola tutto il gusto e i nutrienti
tipici della frutta sana.
La dieta crudista rappresenta la
scelta vegetariana estrema. Il crudista, infatti, pone come condizione
necessaria l’assunzione di cibi crudi, soprattutto per motivi salutisti.
Lo scopo è di evitare l’impoverimento dei cibi dalle parti
fondamentali per una buona e corretta nutrizione come vitamine e sali minerali.
Tra i vantaggi contemplati questa dieta, stimola la digestione, pulisce
l’intestino e disintossica, ha poche calorie, idrata, è
ipoproteica, economica e veloce. Protagonisti di questa dieta sono certamente
ortaggi e frutta, nelle varietà consumabili crude.