Questo dolce fu creato nel 1920
dal pasticcere pescarese Luigi D’Amico, originariamente fu chiamato “pane
rozzo” per la sua forma a pagnotta, che ricordava il pane contadino, fu
Gabriele D’Annunzio, amico dell’artigiano - che per primo lo assaggiò - a
cambiargli il nome in “Parrozzo”.
Questa
è una versione di Donatella Talone di Cucinait
Ingredienti:
120 gr. di zucchero, 60 gr. di farina,
60 gr. di fecola, 60 gr. di mandorle, 80 gr. di burro, 40 gr. di mandorle
amare, 4 uova.
Preparazione:
Montare lo
zucchero con i tuorli, aggiungere la
farina, la fecola il burro e le mandorle, montare gli albumi a neve e
amalgamarli al composto.
Infornare a
180°C. per 50 minuti c.a.
Sciogliere a
bagnomaria il cioccolato e con un pennello ricoprire il dolce.
Lasciarlo
solidificare.