Sono la base del dolce Tiramisù. Di origine piemontese I regali
“biscotti di Savoia” furono creati sul tardo XV secolo, dal cuoco di Amadeo VI presso la corte dei Duchi di Savoia in
omaggio ad una visita del re di Francia, diventando poi una
leccornia adottata ufficialmente dalla Casa Reale stessa.
L’origine del
dolce italiano più conosciuto nel mondo è contesa da molte regioni
italiane.
Fra tutte pare che la più plausibile sia
quella toscana, in occasione della visita a Siena del granduca di Toscana noto
buongustaio, verso la fine del 1600, la corporazione dei pasticcieri della
città realizzò un dolce completamente nuovo che in suo onore fu chiamato “zuppa
del duca”.