Diffusissimo in tutta la pasticceria
meridionale, soprattutto in Sicilia e in parte in Calabria. E’ un torrone molto
morbido esclusivamente artigianale, a base di mandorle e miele, ricoperto di
semi di sesamo, è di origine sicuramente orientale. Un torrone del tutto simile
si trova in Grecia con il nome di "mandorlato". Certe polpette di
carne molto piccanti ricoperte di sesamo e fritte hanno lo stesso nome del
dolce.
Fonduta
Nasce dalla fontina ma l’origine
non è chiara, forse venna preparata a Ginevra dal
cognato del Conte Camillo Benso di Cavour. I Savoia
conoscevano bene la fontina visto che era di luoghi dove erano soliti recarsi a
caccia, il gastrono Pellegrino Artusi non la tenne in
particolare considerazione.
Il nome fontina non è certo se
derivi dal nome del pascolo Fontin situato nelle
vicinanze di Aosta o da fondere, però e certo che in Val
d’Aosta formaggi molto simili alla fontina venissero preparati già nel
Medioevo. Dal 1955 preparata con formaggio DOC definito “Formaggio a pasta
semicotta, grasso, prodotto con latte intero di bovina valdosta”